
Sardegna
Che tu stia navigando su una piccola barca a motore open style o su uno degli ultimi sorprendenti nuovi yacht, avrai piena libertà di visitare e fermarti nelle spiagge più attraenti, nei luoghi più alla moda o nelle calette che più ti ispirano.
Anche se il picco della stagione si concentra nei mesi di luglio e agosto, la Sardegna offre un'eccezionale stagionalità per il private charter a partire da aprile fino alla fine di ottobre. Da Nord a Sud, dall'entroterra alla costa, la Sardegna nasconde angoli mozzafiato e regala esperienze emozionanti tutto l'anno.
La vivacità della costa nord-orientale della Sardegna, l'unicità del suo mare color smeraldo e le eleganti località turistiche, sono l'eccellenza di un'offerta turistica di alta qualità, conosciuta in tutto il mondo. Il capoluogo della Sardegna è Cagliari, sulla costa meridionale, nel Golfo degli Angeli.

Opzione 1 per filtri e ricerca

Itinerari



UN'ISOLA TUTTA DA SCOPRIRE
La Sardegna è la seconda isola più grande del Mediterraneo, lunga circa 270 Km da nord a sud e a soli 12 Km dalla corsica
Grazie alla sua posizione strategica al centro del Mediterraneo e agli oltre 250 giorni di sole all'anno, la Sardegna è senza dubbio una meta ideale perfettamente incastonata lungo la rotta degli itinerari degli yacht che solcano i mari del Mediterraneo occidentale e orientale.
Tra le tante mete suggestive della Sardegna, merita assolutamente una visita l'Arcipelago della Maddalena, composto da oltre 60 isole. Che tu sia ispirato da una rilassante vacanza in famiglia a semplice contatto con le meraviglie della natura o che tu stia cercando opportunità esilaranti per immersioni, snorkeling e sport acquatici, in questa parte del Mediterraneo troverai tutto questo ed altro. L'Arcipelago della Maddalena è inserito nello stesso contesto geografico della Costa Smeralda. Il suo cuore, Porto Cervo, è meta degli yacht più lussuosi che fanno tappa nei porti attrezzati delle località più vivaci ed esclusive del Mediterraneo come Porto Cervo, perla e centro glamour della Costa Smeralda, patria della movida estiva, del design, dell'arte e della moda e centro principale di un'ampia selezione di ristoranti stellati; la graziosa Porto Rotondo, con le sue gioiellerie, botteghe artigiane e boutique; Poltu Quatu (Marina dell'Orso) ricca di ristoranti, passeggiate per lo shopping, bar ed esilaranti locali; il tradizionale porto di La Maddalena, nel cuore del parco, a ridosso dell'incantevole isola di Caprera, la seconda isola più grande dell'arcipelago.
Terra di tradizioni
In questa antica isola, oltre ai numerosi dialetti, il "Sardo" è ancora la lingua ufficiale, ad oggi largamente diffusa, dopo aver superato la barriera del tempo e della storia millenaria della Sardegna. Per chi ama la buona cucina, i mari incontaminati e generosi della Sardegna offrono la più fresca selezione di pesci e crostacei, prodotti tipici della semplice cucina mediterranea. Nell'entroterra vale sicuramente la pena di scoprire alcune delle tradizioni tipiche della cultura eno-gastronomica e dell'artigianato locale che, abili e sapienti artigiani, tramandano da generazioni.
Uno degli eventi che attira ogni anno decine di migliaia di visitatori, si chiama Cortes Apertas (letteralmente "cortili aperti"). Si svolge nei fine settimana tra settembre e dicembre in 27 comuni della provincia di Nuoro. Ogni settimana, in un comune diverso, le dimore storiche del paese aprono i loro cortili dove si svolge un vero e proprio percorso eno-gastronomico e artistico unico nel suo genere. All'interno dei diversi cortili sono rappresentati i mestieri tradizionali mentre, nelle piazze del paese, vengono allestiti spettacoli folcloristici di balli e canti popolari.

PORTO CERVO
Costa Smeralda
Porto Cervo è una delle mete estive del jet set internazionale ed è il cuore pulsante della Costa Smeralda. Feste esclusive e gli yachts più sorprendenti animano ogni sera e ogni notte della Costa.
Non è difficile lasciarsi conquistare dal connubio tra le meraviglie naturali del suo litorale e il Parco Naturale dell'Arcipelago de La Maddalena con le magiche atmosfere dei suoi tramonti che potrete ammirare dai luoghi più esclusivi di questo vero e proprio paradiso.
Tutti, infatti, passano almeno una volta da Porto Cervo. I brand più rinomati sono presenti in Costa Smeralda con i loro flagship store, gallerie d'arte, showroom, locali, ristoranti, hotel, SPA e molto altro ancora.

ISOLA DE LA MADDALENA
Parco nazionale della maddalena
La straordinaria bellezza di questo arcipelago ha sempre colpito l'attenzione dei visitatori di tutto il mondo. Una delle mete da non perdere assolutamente è l'Isola de La Maddalena dove vale la pena fare un tuffo e una nuotata nelle sue acque cristalline. Che tu stia partendo dalla Marina dell'Orso - (Poltu Quatu) o da Porto Cervo, costeggiando l'isola di Caprera, appena oltre l'estremità settentrionale, si staglia davanti a te la madre di tutte le isole: La Maddalena.
Il lato est de La Maddalena, così come la costa occidentale dell'isola di Caprera, meritano sicuramente una visita per nuotare e rilassarsi: Cala Garibaldi (nell'isola di Caprera) e Giardinelli (nell'isola di La Maddalena) sono tra le più belle mete comprese nel tratto di costa tra le isole di La Maddalena e Caprera.



ISOLA DI CAPRERA
Parco nazionale della maddalena
Caprera è la seconda isola più grande del Parco Nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena. Dopo la prima nuotata mattutina e un po' di relax nelle acque turchesi della Costa Smeralda, una meta imperdibile è l'isola di Caprera e le sue baie mozzafiato di Cala Napoletana, Cala Caprese e Cala Serena. Non potete assolutamente perdere le splendide acque cristalline di Cala Coticcio e la sua spiaggia di sabbia bianchissima, conosciuta anche come "Tahiti".
Mentre sei all'ancora, potrai ammirare, e perché no, camminare lungo l'incredibile scenario costiero delle sue massicce rocce piatte scolpite dalla mano della natura. I bambini adoreranno immergersi o giocare in sicurezza nelle sue basse acque turchesi.

E' una cittadina ricca di architettura ispanica ed espressione dell'atmosfera mediterranea ricca di storia e arte, mare e parchi, comfort e buon cibo.
Cagliari è una città dall'atmosfera familiare con un'infinità di bar, bistrot e ottimi ristoranti capaci di offrire un viaggio eno-gastronomico per veri intenditori. Da nord a sud, dalla Costa Smeralda a Cagliari, la Sardegna offre una vasta gamma di yacht di lusso per lo stile di vacanza che più ti ispira.
La città di Cagliari è ricca di vie per lo shopping e terrazze panoramiche, tra cui il maestoso Bastione di Santa Croce, dove trascorrere romantiche serate e da cui godersi infuocati tramonti. Cagliari è la città principale e più popolata dell'isola.
ISOLA DI SPARGI - CALA CORSARA
Parco nazionale della maddalena
Spargi sorge di fronte alle coste occidentali de La Maddalena ed è la terza isola più grande del Parco Nazionale dell'Arcipelago. Un po più a ovest si erge lo scoglio di Spargiottello e la sua "secca" tagliata in due da un canyon sabbioso, paradiso delle immersioni.I fondali sono tutti fantastici.
Spargi offre le sue bellezze più sorprendenti soprattutto nel versante meridionale e orientale, con spiagge di sabbia finissima e bianca. I riflessi turchesi di Cala Corsara, la luminosità cristallina di Cala Soraya, Cala Conneri e Cala Granara lasciano senza fiato. Le calette abbracciate dalle rocce modellate dal vento e la vegetazione che arriva fino alla riva sono incantevoli.


RAZZOLI, SANTA MARIA E BUDELLI
Parco nazionale della maddalena
Sono le tre isole più settentrionali tra quelle che formano il Parco Nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena.
Le perle dell'estremo Nord della Sardegna, le più vicine alle Bocche di Bonifacio, al confine con la Corsica. Santa Maria, insieme alle altre due splendide isole di Razzoli e Budelli, rappresenta una delle mete da non perdere. Da Santa Maria si può facilmente raggiungere la vicina Razzoli, "camminando sul mare" attraverso il "Passo degli Asinelli", una lingua di sabbia su un fondo di appena mezzo metro d'acqua. Sabbia bianca, fine e soffice come borotalco, acque turchesi e cristalline, un piccolo angolo di paradiso accessibile solo in barca. La spettacolare Spiaggia del Cavaliere si affaccia sul Porto della Madonna, un'incantevole specchio d'acqua racchiuso tra Budelli e le vicine isole 'gemelle' di Razzoli e Santa Maria. Il particolare posizionamento di questo specchio d'acqua, abbracciato dalle tre isole, lo protegge dalle forti correnti, creando una vera e propria piscina naturale, di incredibile trasparenza e colore smeraldo.